CategorieFile

Essenziale ricostruire anche l'impegno di Togliatti in Spagna, per incanalare la rivoluzione in una direzione che rassicurava l'asse franco-britannico sull'Unione sovietica, ma portava alla sconfitta. L'applicazione della fallimentare strategia di collaborazione di classe sperimentata in Spagna ai paesi che la spartizione del mondo concordata tra Stalin e Churchill assegnavano all'area occidentale viene vista soprattutto attraverso i casi della Grecia e dell'Italia, a confronto con la via jugoslava (che verrà sviluppata nel blocco successivo). Insomma, alcuni dei "bivi della storia"...

Tra i paesi in cui l'intervento del Comintern stalinizzato ci interessa ovviamente in modo particolare l'Italia, tanto più per il ruolo particolare assunto da Palmiro Togliatti, di cui si ricostruisce l'itinerario che lo porta da Bucharin a Stalin e alla rottura con Antonio Gramsci nel 1926.